Esperienze di enogastronomia, sport e natura, arte e cultura e visite guidate, per esplorare il territorio Sannita in tutte le sue sfumature.
A cura di Sannioescape.
Un corso di tre ore, per apprendere le basi della fotografia, in uno scenario magico ed unico, in grado di ispirare l’osservatore più attento.
Passeggiata a cavallo con guida percorrerete le colline Santagatesi, per poterle ammirare dall'alto, alle luci di un tramonto che difficilmente dimenticherete. Una tranquilla passeggiata adatta a tutta la famiglia, a coppie o gruppi di amici. Ideale anche per chi non ha mai cavalcato e vuole approcciarsi a questo mondo per provare nuove emozioni.
Visita delle cantine sotterranee scavate nella roccia di tufo, al centro della cittadina medievale di S.Agata. Degustazione di vini doc classici dell’azienda, che ha imbottigliato per la prima volta al mondo nel 1979 la Falanghina e assaggi di prodotti del territorio
Benevento è nota come la città delle "streghe", una credenza popolare che affonda le sue radici all'epoca longobarda e che nel corso del XIII secolo si diffuse in tutta Europa. La leggenda racconta che nei pressi del fiume Sabato, lungo la "ripa delle Janare", si svolgevano riti e stregonerie di ogni sorta e che le streghe di tutta Italia si davano convegno sotto il noce, nei boschi fitti delle colline beneventane.
Il mito delle streghe... dalle strade al museo!